Intorno al XVII febbraio

Alcuni appuntamenti in vista della festa delle Libertà del XVII febbraio:

SABATO 8 FEBBRAIO dalle ore 13,30 preparazione del falo’ in borgata Roc con la partecipazione di Scuola Domenicale, Precatechismo, AIB e tutti/e coloro che vogliono partecipare. Segue alla Cappella del Roc una merenda sinoira con la formula “porta e condividi”.

DOMENICA 16 FEBBRAIO alle ore 19,15 Ritrovo al Presbiterio per una breve preghiera e alle 19,30 partenza dal Tempio di San Bartolomeo per la fiaccolata con torce elettriche verso la borgata Roc, passando per il Collaretto.
Ore 20,30 accensione del falò al Roc a cui segue un buffet a cui tutta la comunità è invitata a partecipare anche portando qualcosa da condividere.
Ricordiamo che vista la ricchezza delle iniziative del fine settimana, non verrà celebrato il tradizionale culto la mattina della domenica 16 febbraio.

LUNEDI’ 17 FEBBRAIO alle ore 10.00 Culto comunitario alle ore 10.00 con la celebrazione della Santa Cena e partecipazione della corale, della scuola domenicale e catechismi.
Il culto sarà tenuto dal pastore Gabriele Bertin e dalla pastora della chiesa battista di Cagliari, Francesca
Litigio
.
Ore 12,30 pranzo comunitario presso la sala del teatro. (Menu a base di supa barbetta, bollito, pane e caffè ad offerta minima di 10 euro)
Per bevande, antipasti e dolci, i/le partecipanti sono invitati/e a portare qualcosa da condividere.
Nel pomeriggio avremo ospite la pastora Litigio con alcuni membri della chiesa di Cagliari che ci
racconteranno pezzi di storia del Battismo in Italia e della chiesa di Cagliari in particolare.
Inoltre, avremo ospite una folta delegazione dalla chiesa valdese di Grottaglie che sarà alle Valli per il week end del XVII febbraio.