Siete tutti invitati
Rassegna Musica al Tempio Pinerolo 25-02. 24-03. 28-04. 19-05. ore 17.00
Al via la seconda parte della rassegna Musica al Tempio Pinerolo 2023/24! Il pianista Gianluca Faragli si esibirà domenica 25 febbraio. Domenica 24 marzo le sorelle Pizzulli, alterneranno la voce
Fiaccolata per la pace: cessate il fuoco 23-02-2024 Pinerolo ore 20.15
Care sorelle, cari fratelli, il 24 febbraio dello scorso anno ci incontravamo a Pinerolo per partecipare alla “Fiaccolata per la pace” organizzata dalle Commissioni per l’ecumenismo della CED I Distretto
Intervista audio” La verità vi farà liberi: una storia di libertà” sul XVII Febbraio
Oggi ascoltiamo un’intervista di Roberto Vacca all’antropologa Paola Schellenbaum, della chiesa valdese di Pinerolo, antropologa culturale, membro del Gruppo di Studio della Comunione delle Chiese Protestanti in Europa, che si sofferma
“Donne e chiese carismi e ministeri tra discriminazione e uguaglianza” 21 Febbraio ore 20,45 Online
Per maggiori informazioni sul SAE consultare il sito https://www.saenotizie.it/sae/index.php
In valle Concerti di Viento Sur, dall’Uruguay dal 15 al 24 -02-2024
Il gruppo di musica e canto popolare VIENTO SUR di Cosmopolita (Uruguay), impreziositi da alcuni canti della corale valdese di Cosmopolita, ci offrirà i seguenti concerti: Giovedì 15 febbraio alle
Incontro “Pluralismo religioso e orientamento giuridico in Italia. Punti di Forza e Punti di Debolezza” 9-02-2024 ore 17,30 Biblioteca Alliaudi, Pinerolo
Con la presenza del Pastore Giuseppe Ficara del Tempio di Pinerolo
Studio Biblico “Due madri una spada. Il giudizio di Salomone” 07/02/2024 – ore 17,45 ONLINE
La Federazione femminile evangelica valdese e metodista invita allo studio biblico con la pastora della chiesa metodista di Padova Daniela Santoro e il pastore della chiesa metodista di Vicenza Davide
” Valdo e i Valdesi tra storia e mito” mostra a Torre Pellice fino al 30-09-2024
Esposizione temporanea a cura di Marco Fratini e Samuele Tourn Boncoeur Intorno al 1174 un cittadino di Lione, di nome Valdo, fece una scelta che cambiò in modo decisivo la